Arrivata l'ufficializzazione dello slittamento del decreto Gelmini in base al quale possono essere ammessi agli esami solo gli studenti che hanno la sufficienza in tutte le materie, facendo rimanere il decreto Fioroni che chiede la media del 6 per l'ammissione.
In base alla nuova regolamentazione sull'ammissione agli esami di maturità, gli studenti che non hanno ottenuto la sufficienza in tutte le materie non possono sostenere l'esame di stato. Ma questa disposizione, che non è ancora stata approvata, sta creando diversi problemi e molta confusione tra gli studenti, tanto che i tecnici del ministero hanno pensato di rinviare al prossimo anno scolastico l'attuazione del decreto. Quindi per la maturità 2009 sarà possibile essere ammessi agli esami anche se nella pagella di fine anno c'è qualche 5. L'importante sarà avere una media complessiva del 6. Mentre invece il decreto sarà operativo a partire dal 2010. Questa mattina è arrivata l'ufficializzazione da parte del Ministero dell'Istruzione, che rassicura gli studenti dell'ultimo anno, molti dei quali hanno qualche cinque in pagella e temevano di non poter sostenere l'esame.
