In Avanzate


RSRQ -5.0dB RSRP -93dBm RSSI -69dBm SINR 12dB RSRQ (Reference Signal Received Quality): è un segnale di riferimento sulla qualità del segnale, espresso in valore negativo sui decibel. E' un derivato di RSRP + RSSI.
-3 dB (molto buono)
-4 a -5 dB (buono)
-6 a -8 dB (soddisfacente)
-9 a -11 dB (sufficiente)
-12 a -15 dB (scarso)
-16 a -20 dB (insufficiente)
RSRP (Reference Signals Received Power): è la potenza del segnale ricevuto.
-50 DBm a -65 dBm (molto buono)
-65 DBm a -80 dBm (buono)
-80 DBm a -95 dBm (soddisfacente)
-95 DBm a -105 dBm (sufficiente)
-110 DBm a -125 dBm (scarso)
-125 DBm a -140 dBm (insufficiente)
RSSI (Received Signal Strength Indication): è il segnale complessivo in banda comprensivo sia di quello utile che di quello di disturbo o rumore
SINR (Signal Interference + Noise Ratio): è un indicatore di qualità del segnale ricevuto rapportato al "rumore" della connessione. Piu' alto è il valore meglio è. Un valore inferiore a 0 significa che nel segnalazione ricevuto c'è piu' rumore che parte utile.
20 dB a 30 dB (molto buono)
13 dB a 20 dB (buono)
0 dB a 13 dB (sufficiente)
-0 dB a 20 dB (insufficiente)