Al via Alonso brucia Trulli mentre le Ferrari restano in testa, dopo pochissimi giri Massa cede la 1^ posizione al compagno di squadra, mentre Alonso tallona R. Schumacher e dopo una decina di giri lo supera portandosi così al 3° posto.
Le prime a rientrare sono le Toyota, seguite da Massa, poi Fisichella, Alonso e M. Schumacher. All'uscita dai box Alonso brucia Massa e si piazza in 2^ posizione.
Poco dopo metà gara ad una Midland si rompe di botto la sospensione posteriore e si rischia dla safety car, che però non entra visto che si riesce a ripristinare la sicurezza in pista.
Al 37° giro l'Emozione della gara: M Schumacher entra ai box per il suo 2° ed ultimo pit stop, ma alla sua uscita fa solo poche centinaia di metri: il suo motore infatti cede con una gran nuvola bianca, che somiglia tanto ad una bandiera bianca: Alonso infatti vince il gp e, portandosi a +10 rispetto a Schumacher ad 1 gp dalla fine del campionato, annulla di fatto le speranze di vittoria finale del tedesco che, rientrato ai box, saluta e abbraccia i suoi meccanici. Sul podio anche Massa e Fisichella che però non festeggia in segno di lutto per la scomparsa di un suo carissimo amico
