a norma del famoso decreto Urbani, chiunque scarichi musica o altro materiale protetto da copyright tramite internet a "scopo di profitto" è considerato un pirata
profitto significa non necessariamente guadagno ma anche mancata spesa, come per es. il mancato acquisto di un Cd o di un film
quindi Urbani dice che scaricare un film o una canzone è un reato e si rischiano fino a 4 anni di carcere
... e allora un cd con 2 canzoni di merxx che costa 20 € cos'è? un bijoux?
nella precedente legge antipirateria anzichè "scopo di profitto" c'era "scopo di lucro", cioè chi lo fa x guadagnare è un pirata, non il ragazzino che si scarica una canzone e che oggi è equiparato ad un rapinatore o un vero e proprio ladro
(ps. un po' OT: ad Urbani han dato in Veneto un premio alla cultura... ad Urbani? ma che xxx c'entra? tanto vale dare l'Oscar del cinema alla cassiera...

- battuta di Beppe Grillo - )