Dunque, per creare un modulo devi comunque avere una minima conoscenza dell'html(non è che poi sia tanto difficile...

)
Tu inizia a creare una pagina in html e poi con il tool
http://www.mondoweb.net/modules.php?nam ... unc=Module generi il codice che inserirai nel file index.php della cartella del modulo.
Esempio:
Devo creare una pagina con html:
Codice: Seleziona tutto
<center>Ciao a tutti</center>
Ed eccoci qua tutti...proviamo questa bella paginetta
lo inserisco nella pagine del tool che ti ho linkato e poi clicco su "creare" e mi crea questo codice:
Codice: Seleziona tutto
<?php
#### Generated by Module Creator - By Disipal site (www.disipal.net) ####
if (!eregi("modules.php", $PHP_SELF)) {
die ("You can't access this file directly...");
}
require_once("mainfile.php");
$module_name = basename(dirname(__FILE__));
get_lang($module_name);
include("header.php");
$index = 0;
OpenTable();
echo"<center>Ciao a tutti</center>"
. "Ed eccoci qua tutti...proviamo questa bella paginetta";
CloseTable();
include("footer.php");
?>
io ora creo una cartella con nome Proviamolo, nella directory modules e poi dentro alla cartella Proviamolo creo un file con nome index.php e ci metto questo codice creato.
Vado nel pannello di amministrazione, moduli e attivo il modulo
Molti si dimenticano di dirlo ma il codice:
che ti mette quando usi quel tool, devi toglierlo se non ti serve che il modulo prenda le frasi dal file lang_italian.php(in questo caso, perchè hai scelto la lingua italiana).