chiedo scusa per il ritardo con cui rispondo, ma non mi è stato possibile far prima
ok, ora facciamo un po' di "Luce" sulla questione...
per prima cosa confermo quanto detto da Teo
in secondo luogo c'è da precisare che
la sospensione della messaggistica ha a che vedere esclusivamente con l'uso che se n'è fatto, non certamente per la firma o per altre cose non inerenti
sono sicuramente d'accordo che usare la messaggistica per non parlare in pubblico è una buona cosa, ma ciò non significa che si debba usare uno strumento messo a disposizione degli utenti da parte dell'amministrazione per chiedere hosting o roba simile, faccio un esempio che spero chiarisca il punto di vista dell'amministrazione:
ogni comune ha l'ufficio "servizi sociali" che in genere offre il servizio gratuito di accompagnamento utenti bisognosi, è giusto usarlo per un utente bisognoso che deve andare all'ospedale o per il disbrigo di pratiche amministrative: sono comunque servizi in aiuto del prossimo;
ma se questo utente dopo l'ospedale va in pescheria, poi dalla sarta, poi dal fruttivendolo a comprarsi l'occorrente per fare la confettura per i nipoti che vengono l'estate dalla Svizzera (:lol: non so come m'è venuto st'esempio

)
ebbene questo è un uso quantomeno inappropriato: stiamo parlando di servizi sociali o di servizi taxi?
detto questo: finché si fosse trattato di uno o due messaggi di richiesta hosting e poi si spostava l'argomento ad es. sull'email, nessuno diceva nulla... ma visto che non è stato esattamente così... consentite agli amministratori di dissentire da questo uso
preciso che quanto sopra esposto riveste carattere generale per tutti gli utenti cui è stata sospesa temporaneamente la messaggistica (sottolineo temporaneamente), si tratta comunque di una forma di "avvertimento", forse per alcuni non del tutto legittima, ma qui si entra nel campo delle opinioni personali e non è questa la sede appropriata ove discuterne
naturalmente, come è giusto che sia, questi utenti (sottolineo che si tratta di persone diverse di cui ometto i nomi, se vorranno si faranno vivi spontaneamente) hanno tutto il diritto di chiedere civilmente spiegazioni in merito alle decisioni prese dall'amministrazione
dal canto nostro, noi amministratori prendiamo atto dei punti interrogativi sollevati, anzi a questo punto io stesso prendo ufficialmente l'impegno di proporre la discussione e la risoluzione delle problematiche relative alla "gestione messaggi privati" nella prossima riunione amministrativa, in modo da chiarire una volta per tutte la situazione
Grazie per l'attenzione e buona navigazione
ps:
Teo preparati che andiamo con Rodney questo fine settimana a casa di Alessandro a fare un furt... err.. una festa a sorpresa, ma non lo dire a nessuno... ok?
fammi sapere su "off topic" 