![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
overhill ha scritto:Tanto per parlare ancora male di Libero:
il 22/6 perdo la linea; telefonate, minacce, insulti, niente da fare. Un mese dopo (un mese di assoluto silenzio da parte di Wind) faccio la raccomandata di disdetta (tempo di distacco di circa 30 giorni) con ricevuta di ritorno, che viene ricevuta regolarmente.
Mentre sono in ferie (il 18/8) ricevo un SMS che mi dice che la linea è a posto. Ma come? Avevo detto che non la volevo!
IL 22 torno a casa e sollecito il distacco all'155. Mi rispondono che hanno ricevuto la mia disdetta ma che avevano pensato che avendo riattivato la linea avessi cambiato idea (mandare una mail? noooooooooo, ma siete matti?), per cui fanno partire la disdetta da quel momento (e altri 30 giorni!!! e siamo a tre mesi!!!!!).
Due giorni dopo ricevo la fattura per il periodo giugno - luglio: indovinate un po? Ma bravi, proprio così! COMPLETA! 60 euri (29,9 * 2 mesi + spese di invio bollettino postale) per i due mesi!!!!
Chiamo ed ovviamente dico che non pago. Mi consigliano di pagare e poi ci sarebbe stato un conguaglio. Mi chiedo (e chiedo a loro) su quale bolletta visto che NON VOGLIO PIU' 'STA ***!!!!!
Ora vi faccio una domandina semplice semplice: secondo voi un'azienda che ha questo tipo di rispetto per i propri clienti ha il "diritto" di rimanere in vita?
da quanto ho capito io non "si arriva" ma "si parte" da 10Gbit, infatti parla di dati che eccedono i 10 Gbitoverhill ha scritto: Pare che si arrivi a qualcosa come 10 Gbit teorici
come ben sappiamo tutti, ci sono da ANNI i progetti e le possibilità materiali per rivoluzionare il trasporto via terra... purtroppo però ci sono fortissimi interessi economici acché ciò non vada in portoancora overhill ha scritto: due anni fa si parlava anche del motore ad aria compressa
Visitano il forum: Claude [Bot] e 0 ospiti